Scopri il fascino di Sauris-Zahre

Una vallata alpina e piccoli borghi immersi nella natura raccontano la storia di una comunità particolare e della sua affascinante cultura.
Leggi tutto

La Madonna del Rosario

La Domenica del Rosario (prima domenica di ottobre) i paesani festeggiano la Madonna e si è mantenuta la tradizione che quattro donne vestite di bianco e con una coroncina sul capo, portino in processione la statua.

Gastronomia

La scarsità di prodotti agricoli locali ha condizionato le abitudini alimentari, dando luogo ad una cucina basata su pochi piatti, poveri negli ingredienti, ma sostanziosi, adatti ai lavori pesanti e ai ritmi intensi ai quali le persone erano sottoposte per diversi mesi all’anno.

Ultime notizie

Un salût e furlanie

Sonstach 7 im’otober 2023 a Pontebba/Pontafel um’ochta unt a holbes tschnos der Coro Zahre bart tahl nemen ime koncert “Un salût e furlanie” mitn koros “G....

Read More

De Zahre pageignt Rezija / Sauris incontra Resia

Sonstach 30 ime setember pame Kursaal ime Dörf, ume seiksa tschnos, der Gruppo Folkloristico “Val Resia” vleitet, tonzet unt singet. ‘S bart sain ana scheana gelenikhat mite peissar za...

Read More

La Grammatica della lingua saurana al GailtalMuseum di Hermagor

Dopo la “storica” presentazione del 6 maggio scorso a Vienna, giovedì 7 settembre 2023 dalle ore 18:00, nel castello di Möderndorf, sede del GailtalMuseum, verranno nuovamente...

Read More

Iscriviti alla nostra newsletter

Ho letto e accetto i termini della Privacy Policy