Scopri il fascino di Sauris-Zahre

Una vallata alpina e piccoli borghi immersi nella natura raccontano la storia di una comunità particolare e della sua affascinante cultura.
Leggi tutto

L’anno nuovo

La mattina di Capodanno a Sauris si perpetua un’antica tradizione. Al suono dell’Ave Maria i bambini si presentano davanti al portone della canonica per gridare: “Sia lodato Gesù Cristo! Nuovo felice anno, il vecchio è finito e il nuovo è qua!”…

Tessitura

La tessitura, in passato attività esclusivamente maschile, ha avuto a Sauris/Zahre una lunga ed importante tradizione. I tessitori producevano tessuti di mezzalana (misto lana/canapa) per gli abiti maschili, ma anche di lino e canapa per lenzuola, camicie, grembiuli, tele per il formaggio e la ricotta, sacchi.

Ultime notizie

Kheineber de Zahre – Storia e storie di Sauris

Dal 18 luglio al 1° settembre 2025 verrà proposto, tutti i giorni tranne martedì, un servizio gratuito di visite al santuario e al museo di S. Osvaldo a Sauris di Sotto/Dörf, dalle 10:00 alle...

Read More

Zahrar aperitif ame Ruke

Nuovo appuntamento con i Zahrar aperitifs domenica 22 giugno 2025 alle ore 18:00 presso l’agriturismo Monte Ruke. Ci divertiremo imparando un po’ di lingua saurana e usandola per...

Read More

Il ragazzo di Valgoda e la diga della Maina

L’edizione 2025 dei Zahrar Kulturtoge/Giornate della cultura saurana si apre sabato 14 giugno con la presentazione del libro “Il ragazzo di Valgoda e la diga della Maina” nella...

Read More

Iscriviti alla nostra newsletter

Ho letto e accetto i termini della Privacy Policy