Scopri il fascino di Sauris-Zahre

Una vallata alpina e piccoli borghi immersi nella natura raccontano la storia di una comunità particolare e della sua affascinante cultura.
Leggi tutto

Ognissanti e Defunti

La sera di Ognissanti i giovani andavano in chiesa a suonare le campane per tutta la notte, mentre a casa le donne preparavano gli gnocchi di patate, lasciandone una terrinetta “per le Povere Anime” (i defunti), che quella notte tornavano nelle loro case.

Fave

Mai del tutto scomparsa dagli orti del paese, la fava è ora al centro di azioni di recupero e valorizzazione, sia per il grande interesse botanico, sia per l’importanza che ha avuto nell’alimentazione locale. La fava di Sauris/Zahre è stata recentemente registrata dall’ERSA FVG tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali.

Ultime notizie

Learn de zahrar sproche/Corsi di lingua saurana 2025

Dal 22 aprile partono i nuovi corsi di lingua saurana, vi aspettiamo! Per informazioni e iscrizioni: etnosauris@gmail.com oppure 0433 86262 (Centro etnografico), 335 6856621 (Lucia)...

Read More

Das malerische Dorf in den Bergen

Mein_Sonntag...

Read More

Concerto del Coro “Sorgenti del Piave” di Sappada/Plodn

Il festival “Zahrarmonie 1524-2024 Un capolavoro di 500 anni fa” si conclude sabato 21 dicembre alle ore 20:30 con il concerto del Coro “Sorgenti del Piave”, diretto dal...

Read More

Iscriviti alla nostra newsletter

Ho letto e accetto i termini della Privacy Policy