Con l’abbondanza di boschi che c’è nella conca saurana è normale che molte attività fossero legate alla lavorazione del legno. Quasi tutti gli uomini, quando non erano impegnati a fare fieno o nei campi, lavoravano nel bosco ad abbattere e trasportare il legname o nelle segherie. Il lavoro del boscaiolo era particolarmente faticoso: si andava in bosco a piedi, camminando anche tre o quattro ore, e si lavorava per una decina di ore (di cui solo nove retribuite, perché una veniva trattenuta per il cuoco), con qualsiasi tempo, quasi senza soste.
Tutti gli uomini, poi, sapevano un po’ arrangiarsi a fare piccoli lavoretti. Quasi in ogni casa c’era un angolo o una stanza dove nei mesi invernali ci si dedicava a costruire o riparare attrezzi e piccoli oggetti di legno. Qualcuno aveva una vera e propria bottega e si specializzava in qualche tipo di lavorazione, producendo per sé e per gli altri.
I falegnami costruivano mobili e serramenti; altri realizzavano khöispn (zoccoli di legno), maschere per ilo carnevale, mastelli, gerle, slitte e carri. I carpentieri costruivano le parti in legno degli edifici, compreso il tetto in scàndole. Ognuno conosceva il tipo di legno più adatto alle varie lavorazioni e apprendeva le tecniche, soprattutto osservando lavorare i più anziani.
Tutti gli uomini, poi, sapevano un po’ arrangiarsi a fare piccoli lavoretti. Quasi in ogni casa c’era un angolo o una stanza dove nei mesi invernali ci si dedicava a costruire o riparare attrezzi e piccoli oggetti di legno. Qualcuno aveva una vera e propria bottega e si specializzava in qualche tipo di lavorazione, producendo per sé e per gli altri.
I falegnami costruivano mobili e serramenti; altri realizzavano khöispn (zoccoli di legno), maschere per ilo carnevale, mastelli, gerle, slitte e carri. I carpentieri costruivano le parti in legno degli edifici, compreso il tetto in scàndole. Ognuno conosceva il tipo di legno più adatto alle varie lavorazioni e apprendeva le tecniche, soprattutto osservando lavorare i più anziani.
Soggetto Coinvolto | Importo | Data di incasso | Causale |
Zahrar Kulturzirkul – Circolo Culturale Saurano “Fulgenzio Schneider” APS – C.F. 93003250300 | 400,00 | 08/03/2023 | Realizzazione mostra sul Carnevale Saurano presso il Centro Etnografico di Sauris anno 2022, concesso con deliberazione del Comitato Esecutivo della Comunità di montagna della Carnia n. 174 nella seduta del 22.12.2022, immediatamente eseguibile, e successiva determinazione del titolare di posizione organizzativa n. 1318/A-SER-ASS del 27.12.2022. |
Soggetto Coinvolto | Importo | Data di incasso | Causale |
Circolo Culturale Saurano “Fulgenzio Schneider” C.F. 93003250300 | 5.500,00 | 18/07/2018 | Servizio di apertura biblioteca e attività varie – Comune di Sauris |
Zahrar Kulturzirkul – Circolo Culturale Saurano “Fulgenzio Schneider” APS – C.F. 93003250300 | 5.500,00 | 16/10/2019 | Servizio di apertura biblioteca e attività varie – Comune di Sauris |
Zahrar Kulturzirkul – Circolo Culturale Saurano “Fulgenzio Schneider” APS – C.F. 93003250300 | 5.500,00 | 13/11/2020 | Servizio di apertura biblioteca e attività varie – Comune di Sauris |
Zahrar Kulturzirkul – Circolo Culturale Saurano “Fulgenzio Schneider” APS – C.F. 93003250300 | 5.500,00 | 27/07/2021 | Servizio di apertura biblioteca e attività varie – Comune di Sauris |
Zahrar Kulturzirkul – Circolo Culturale Saurano “Fulgenzio Schneider” APS – C.F. 93003250300 | 5.500,00 | 27/04/2022 | Servizio di apertura biblioteca e attività varie – Comune di Sauris |
Zahrar Kulturzirkul – Circolo Culturale Saurano “Fulgenzio Schneider” APS – C.F. 93003250300 | 5.500,00 | 13/12/2022 | Servizio di apertura biblioteca e attività varie – Comune di Sauris |
Soggetto Coinvolto | Importo | Data di incasso | Causale |
Coro Zahre – C.F. 93006650308 | 40.000,00 | 12/12/2018 | Contributo Progetto “Insera burzn seint insera khroft – Le nostre radici sono la nostra forza” – Anno 2018 (L.R. 20/2009) – Concesso con decreto 2795/2018 |
Coro Zahre APS – C.F. 93006650308 | 40.000,00 | 26/11/2019 | Contributo Progetto “Vame lonte iber de belt aus – Un patrimonio da conservare e condividere” – Anno 2019 – (L.R. 20/2009) – Concesso con decreto 3489/AAL/2019 |
Coro Zahre APS – C.F. 93006650308 | 32.000,00 | 28/10/2020 | Contributo Progetto ““De Zahrar sproche vur ola – Saurano per tutti” – Anno 2020 – (L.R. 20/2009) – Concesso con decreto 3353/AAL/2020 – Acconto |
Coro Zahre APS – C.F. 93006650308 | 8.000,00 | 10/05/2022 | Contributo Progetto ““De Zahrar sproche vur ola – Saurano per tutti” – Anno 2020 – (L.R. 20/2009) – Concesso con decreto 3353/AAL/2020 – Saldo |
Coro Zahre APS – C.F. 93006650308 | 32.000,00 | 10/05/2022 | Contributo Progetto ““Vame lonte iber de belt aus 2 – Un patrimonio da consevare e condividere 2” – Anno 2021 – (L.R. 20/2009) – Concesso con decreto 3208/AAL/2021 – Acconto |
Coro Zahre APS – C.F. 93006650308 | 32.000,00 | 24/10/2022 | Contributo Progetto ““Af Khinftich – Per il nostro futuro” – Anno 2022- (L.R. 20/2009) – Concesso con decreto 18652/GRFVG – Acconto |
Coro Zahre APS – C.F. 93006650308 | 5.000,00 | 05/04/2023 | Contributo per la realizzazione dell’iniziativa: Le Settimane della Fisarmonica – 1° bando 2022 – LR 21/2016 art. 62 c. 1 lett. a) e b) – Concesso con decreto 25277/GRFVG del 24/11/2022. |
Soggetto Coinvolto | Importo | Data di incasso | Causale |
Circolo Culturale Saurano “Fulgenzio Schneider” – C.F. 93003250300 | 4.000,00 | 16/03/2018 | Contributo “Carnevale saurano” – Anno 2016 (L.R. 2/2002, art. 174) – Concesso con decreto 3666/2015 |
Circolo Culturale Saurano “Fulgenzio Schneider” – C.F. 93003250300 | 8.800,00 | 25/05/2018 | Saldo contributo Comunità germanofone – Anno 2015 (L.R. 20/2009) – Concesso con decreto 2869/2015 |
Circolo Culturale Saurano “Fulgenzio Schneider” – C.F. 93003250300 | 2.880,00 | 24/05/2018 | Saldo contributo Comunità germanofone – Anno 2016 (L.R. 20/2009) – Concesso con decreto 2831/2016 |
Zahrar Kulturzirkul – Circolo Culturale Saurano “Fulgenzio Schneider” APS – C.F. 93003250300 | 6.000,00 | 18/06/2019 | Contributo “Carnevale saurano” – Anno 2018 (L.R. 21/2016, art. 62) – Conc. con decreto 907/PROTUR/2018 |
Zahrar Kulturzirkul – Circolo Culturale Saurano “Fulgenzio Schneider” APS – C.F. 93003250300 | 5.000,00 | 14/04/2021 | Contributo “Carnevale saurano” – Anno 2019 (L.R. 21/2016, art. 62) – Con. con decreto 3073/PROTUR/2019 |
Zahrar Kulturzirkul – Circolo Culturale Saurano “Fulgenzio Schneider” APS – C.F. 93003250300 | 24.979,50 | 20/07/2022 | Acconto contributo per interventi manutentivi delle sedi delle Pro Loco, delle parrocchie, delle Fondazioni e delle Associazioni senza fini di lucro, nonché degli immobili ed impianti destinati alla realizzazione di sagre, feste locali e fiere tradizionali. (L.R. 7/2019, art. 3 e successive modifiche ed integrazioni.) Concesso Con decreto n. 5739/TERINF. |
Soggetto Coinvolto | Importo | Data di incasso | Causale |
Coro Zahre – C.F. 93006650308 | 1.500,00 | 13/06/2018 | Contributo progetto “IERI… OGGI E’ NATO IL SALVATORE – IL NATALE DAL CANTO POPOLARE ALLA MUSICA COLTA” |
Soggetto Coinvolto | Importo | Data di incasso | Causale |
Coro Zahre APS – C.F. 93006650308 | 2.000,00 | 02/04/2020 | Organizzazione de “La Settimana delle Fisarmoniche” – Anno 2019 |
Coro Zahre APS – C.F. 93006650308 | 5.000,00 | 22/12/2022 | Concessione contributo straordinario all’APS CORO ZAHRE – Concesso con determina n. 449/2022 |