Learn de zahrar sproche/Corsi di lingua saurana 2025

Dal 22 aprile partono i nuovi corsi di lingua saurana, vi aspettiamo! Per informazioni e iscrizioni: etnosauris@gmail.com oppure 0433 86262 (Centro etnografico), 335 6856621 (Lucia)...

Read More

Das malerische Dorf in den Bergen

Mein_Sonntag...

Read More

Concerto del Coro “Sorgenti del Piave” di Sappada/Plodn

Il festival “Zahrarmonie 1524-2024 Un capolavoro di 500 anni fa” si conclude sabato 21 dicembre alle ore 20:30 con il concerto del Coro “Sorgenti del Piave”, diretto dal...

Read More

Premiazione concorso maschere e Zahrar aperitif

Sabato 14 dicembre, alle ore 18:00, doppio appuntamento con la premiazione del concorso “Vota la tua maschera preferita” e il “Zahrar aperitif/Aperitivo saurano”, al Bar...

Read More

Concerti in regione

Tra novembre e dicembre diversi appuntamenti attendono il Coro Zahre. Dopo il concerto “Cantate Domino” nella chiesa di Santa Croce a Baseglia di Spilimbergo il 30 novembre assieme al...

Read More

Concerto d’organo

La festa dell’Immacolata Concezione, domenica 8 dicembre, verrà solennizzata anche dal concerto d’organo che il maestro Mauro Vidoni eseguirà nel santuario di S. Osvaldo a Sauris di...

Read More

Der baipusch / Il mazzo benedetto

Anche quest’anno, nell’ambito dei “Zahrar Kulturtoge/Giornate della cultura saurana”, ci ritroveremo sabato 7 settembre per raccogliere i fiori per il baipusch, il mazzo che...

Read More

I Percussionisti friulani

Venerdì 6 settembre, alle ore 20:30, nel santuario di S. Osvaldo i Percussionisti friulani si esibiranno in un concerto inserito nel programma di Zahrarmonie 2024, dedicato ai 500 anni del...

Read More

De zahrar poan / Le fave di Sauris

Sabato 31 agosto e domenica 1° settembre Sauris/Zahre presenta le fave autoctone, da pochi anni Presidio Slow Food, con alcuni eventi a Sauris di Sopra/Ouberzahre. Sabato alle 17.30, nella saletta...

Read More

Concerto della Cappella Altoliventina

Per l’edizione speciale di Zahrarmonie 1524 – 2024 Un capolavoro di 500 anni fa, dedicata alla ricorrenza dei 500 anni del Flügelaltar di S. Osvaldo, mercoledì 28 agosto alle ore 20.30...

Read More