Autore: lucia

Concerto del Coro Zahre a Sappada/Plodn

Sabato 23 agosto alle ore 20:45 nella chiesa parrocchiale di S. Margherita a Sappada/Plodn il Coro Zahre canterà assieme al Coro “Sorgenti del Piave” del Gruppo ANA di Sappada. Concerto...

Read More

Gli Italiani che non conosciamo

Domenica 24 agosto alle ore 18:00 a Sauris di Sotto/Dörf nella sala a gradoni del Kursaal, nell’ambito dei Zahrar Kulturtoge/Giornate della cultura saurana 2025, Giovanni Destro Bisol...

Read More

De zahrar poan/Le fave di Sauris

Nell’ambito dei Zahrar Kulturtoge/Giornate della cultura saurana 2025 viene riproposto questo evento dedicato ad uno dei prodotti storicamente più importanti nell’economia e nella...

Read More

De Zahre tschuschn piecher / Sauris tra le righe

Prende l’avvio in questi giorni una nuova iniziativa culturale che animerà l’estate saurana, il piccolo festival “Sauris tra le righe / De Zahre tschuschn piecher”, nato...

Read More

Kheineber de Zahre – Storia e storie di Sauris

Dal 18 luglio al 1° settembre 2025 verrà proposto, tutti i giorni tranne martedì, un servizio gratuito di visite al santuario e al museo di S. Osvaldo a Sauris di Sotto/Dörf, dalle 10:00 alle...

Read More

Zahrar aperitif ame Ruke

Nuovo appuntamento con i Zahrar aperitifs domenica 22 giugno 2025 alle ore 18:00 presso l’agriturismo Monte Ruke. Ci divertiremo imparando un po’ di lingua saurana e usandola per...

Read More

Il ragazzo di Valgoda e la diga della Maina

L’edizione 2025 dei Zahrar Kulturtoge/Giornate della cultura saurana si apre sabato 14 giugno con la presentazione del libro “Il ragazzo di Valgoda e la diga della Maina” nella...

Read More

Il Coro Zahre a Sacile

Sabato 10 maggio alle ore 21:00 nella ex chiesa di S. Gregorio a Sacile il Coro Zahre parteciperà al concerto “La tradizione ed il canto popolare” assieme al Coro Livenza di Sacile (PN)...

Read More

Learn de zahrar sproche/Corsi di lingua saurana 2025

Dal 22 aprile partono i nuovi corsi di lingua saurana, vi aspettiamo! Per informazioni e iscrizioni: etnosauris@gmail.com oppure 0433 86262 (Centro etnografico), 335 6856621 (Lucia)...

Read More

Das malerische Dorf in den Bergen

Mein_Sonntag...

Read More